Home | News | Cinema | Letture | Arte | Fumetti | Incontri BlackBox |  Il Potere Del Medio | The Red(dj)Room | Li(v)e-In Cairo | Links | Oltre | StanleyKubrick | Temi del Desktop  | Suggerimenti  | Cerca sul sito |  Contatti   | Archivio



Depeche Mode Touring The Angel

Depeche Mode

ENNIO MORRICONE: Crime and dissonance

Ennio Morricone

In tour con uno dei più grandi gruppi del pianeta, i Depeche Mode

L'etichetta discografica Ipecac di Mike Patton rende omaggio ad Ennio Morricone nella doppia antologia Crime and dissonance. Trenta brani tratti da soundtracks degli anni '60-'70!!!



SONIC YOTH GOO DELUXE EDITION

The Orange Man Theory

PSYCHO SUN: SILLY THINGS

Psycho Sun

Da Roma agli States per l'album d'esordio dei The Orange Man Theory: Riding a cannibal horse from here to...prodotto da Steve Austin!

"Silly Things" è il nuovo album dei salentini Psycho Sun su etichetta Urtovox: Rock'n'Roll! Rock'n'Roll!! Rock'n'Roll!!!



SONIC YOTH GOO DELUXE EDITION

Sonic Youth

MADONNA: Confessions on a dancefloor

Madonna

Dopo Dirty, è il turno di Goo: una Deluxe Edition curatissima per uno dei dischi cardine dell'età d'oro dei Sonic Youth. Eccellente e imperdibile!

Madonna riappare. Madonna pompa il volume sotto le luci stroboscopiche. Madonna è sempre lei e Confessions on a dancefloor è un gran disco!



STARS: Set yourself on fire

Stars

IAN BROWN: The Greatest

Ian Brown

Tenue, fumoso e altamente ipnotico,tra rumori metropolitani e malinconici violini: ecco Set yourself on fire degli Stars.

Prima raccolta di successi per Ian Brown, ex voce degli Stone Roses.



THE STOOGES: FUN HOUSE

The Stooges

KRAFTWERK

Kraftwerk

Audace colpo della Rhino Records: la ristampa di Fun house degli Stooges, un album che non dovrebbe assolutamente mancare nelle case degli onesti cittadini!

Il ritorno del suono futuro: indagine sull'enigma Kraftwerk



KILLING JOKE

Killing Joke

BRIAN ENO

Brian Eno

Nuove edizioni con remastering digitale e corredo di inediti per i dischi più importanti dei Killing Joke. Vi parliamo del primo, omonimo debutto targato 1980.

Brian Eno torna a giocare con la forma canzone: il risultato è eccellente.



SHPONGLE

Shpongle

THE CRIBS: The New fellas

The Cribs

Nothings Last degli Shpongle: nuova benzina psichedelica. Ascoltare per credere!

Vi piace il rock and roll??? La Wichita Records è lieta di presentarvi il nuovo disco dei The Cribs!



VITALIC: OK COWBOY

Vitalic

DISCO DRIVE

Disco Drive

Pascal Arbez, il "Wagner dei raves", torna con Ok Cowboy riuscendo ad annoiare e al contempo  stupire il nostro Andrea Capanna.

Chitarra, basso e batteria: il punk funk in salsa torinese nel debutto dei Disco Drive



Royksoop-s

Royksoop

PIANO MAGIC: Disaffected

Piano Magic

Giunge come un’astronave dallo spazio più profondo il secondo, atteso album dei Royksoop.

Post-rock? Hanno chiamato così il ritorno dei Piano Magic, band inglese, risorta dalle sue ceneri.



APHID MOON:Global culture

Aphid Moon

Nine Inch Nails: With Teeth

Nine Inch Nails

Il progetto dell'inglese Jules Hamer arriva al secondo disco su Nano Records, una delle migliori etichette del panorama psychedelic trance degli ultimi tempi. Brano per brano, le suggestioni all'ascolto del nostro Andrea Capanna.

Mr. Reznor rompe un altro lungo silenzio con With teeth, la nuova confessione in musica dei Nine Inch Nails





AFTERHOURS: Ballate per piccole iene

Afterhours

Betty Davis: This is it!

Betty Davis

Dieci canzoni semplicemente belle da far male: tornano gli Afterhours con Ballate per piccole iene

Direttamente dagli anni 70 una collezione di perle funk di Betty Davis ripescate dall'etichetta Vampi Soul



AA.VV. New Thing!

AA.VV.: New Thing!

NEW ORDER: Waiting for the sirens’ call

New Order

Audace colpo della londinese Soul Jazz Records: New Thing!
Questa volta non è un libro.

Sono tornati. Sono tornati. SONO TORNATI!!!
New Order: Waiting for the sirens' call
il nuovo oggetto misterioso della band di Manchester.



MARS VOLTA : Frances the mute

Mars Volta

DOCTOR EXPLOSION:Totus Tuus

Doctor Explosion

Frances the mute: il nostro sciamano Capanna sentenzia severo prima ancora di ascoltarlo: “È anacronistico”.

Dalla Spagna con furore: il rock and roll alla nitroglicerina dei Doctor Explosion.



Death In Vegas: Milk It

Death In Vegas

David Bowie

Arriva Milk it: doppia raccolta con il meglio della produzione dei Death In Vegas. Una vera ossessione per il nostro J.R.D.

Il Duca Bianco catturato nel suo periodo di massimo splendore: la ristampa di Stage, doppio album dal vivo di David Bowie.



Antony And The Johnsons

Antony and the Johnsons

LOW: The great destroyer

Low

 "... indescrivibile ed ogni paragone non ha ragion d’essere. Tocca perché vibra, cattura le orecchie, il cuore, l’anima ". Così Il nostro Bob Sinisi definisce la voce di Antony And The Johnsons in I am a bird now . Mah! Per questa volta sei perdonato brother!

Tornano i Low con The Great destroyer, prodotto da David Fridmann. Risultato: purtroppo poco convincente.



SWAYZAK

Swayzak

ELEFANT: Sunlight makes me paranoid

Elefant

Loops from bergerie degli Swatzak vi offre un mosaico di groove devastanti che faranno vibrare le pareti della vostra stanza.

Nulla di originale. Sobriamente funziona: Sunlight makes me paranoid degli Elefant suona maledettamente bene.



LCD SOUNDSYSTEM

LCD Soundsystem

DANIELE LUTTAZZI: Money for dope

Daniele Luttazzi

Uno dei dischi più chiacchierati e attesi degli ultimi mesi: l'esordio degli LCD Soundsystem, una riuscita miscela di punk e dance targata DFA.

A sorpresa, il Daniele Luttazzi di Money for dope: dieci canzoni in inglese per un disco serissimo!



CHEMICAL BROTHER:Push the button

Chemical Brother

CCFM: Effetto Tindall

CCFM

I Chemical Brothers non sono musica, sono una religione!

Più jazz che rock in Effetto Tindall, disco di debutto dei CCFM.



CARLO SPERA & STEREONOISE

Carlo Spera & Stereonoise

  ALICE COLTRANE: Translinear light

Alice Coltrane

Falla tu la recensione Jo!
Che roba è?
E io che minchia ne so…
Sto correndo di Carlo Spera & Stereonoise

 

Il ritorno al grande pubblico di Alice Coltrane: Translinear light, piccolo incanto tra jazz e suoni d'oriente.



THE DEARS: No City Left

THE DEARS

  AA.VV.:DFA COMPILATION #2

AA.VV: Dfa Compilation #2

Inquietudine, tragicità e forse un po' di saccarina in eccesso nel
sound dei The Dears. Solo un' altra band britannica...

 

LCD Soundsystem, The Rapture, Delia Gonzalez & Gavin Russom: tutte le meraviglie del punk-funk (ma non solo) nell triplo box Dfa compilation # 2.



TIROMANCINO: Illusioni Parallele

Tiromancino

THE CONCRETES

The Concretes

I Tiromancino su Blackmailmag? Sì, perché Illusioni parallele è un disco bellissimo, costruito seguendo quell'ispirazione altrimenti assente da gran parte delle produzioni italiane. Chapeau!

 

Il web è impazzito: tutti vogliono The Concretes. Tutti dicono che le loro canzoni sono grandi come quelle dei Velvet Underground o dei Beach Boys...



DEATH IN VEGAS: Satans Circus

Death In Vegas

Mos Def: The New Danger

Mos Def

Quarto disco, nuove direzioni musicali. Il ritorno da indipendenti dei Death in Vegas si chiama Satan's circus.

 

 Mos Def: attore, musicista, storyteller che nel nuovo album The New danger rimette insieme i tasselli di molta musica afroamericana. Dal blues al jazz, per restituire l'anima all'hip-hop.



SECRET MACHINES: Now this is nowhere

Secret Machines

NICK CAVE & THE BAD SEEDS: Abattoir Blues/The Lyre of Orpheus

Nick Cave&The BadSeeds

Now this is nowhere : da Dallas, il suono lisergico anni '70 dei Secret Machines

 

Abattoir Blues/The Lyre of Orpheus: il primo doppio album di Nick Cave e dei suoi Bad Seeds (e anche il primo senza il fido Blixa Bargeld).



MASSIVE ATTACK: DANNY THE DOG

Massive Attack

   

Luc Besson produce, Louis Leterrier dirige e i Massive Attack si occupano della musica: ecco la colonna sonora di Danny The Dog.