NEWS  
CINEMA  
CINQUE PUNTO 1  
MUSICA  
LETTURE  
 
Will Christopher Baer  

Douglas Coupland  

James Ellroy  

Omar Di Monopoli  

Victor Gischler  

Carl Hiaasen  

Stephen King  

Norman Mailer  

Steve Malins  

Jay McInerney  

Jonathan Miller  

Hugues Pagan  
 
Chuck Palahniuk  

David Peace  

Tommaso Pincio  
 
Andrea Piva  

Serge Quadruppani  

James Reasoner  

Serge Quadruppani: Y  

Simon Reynolds  

Simone Sarasso  

Hunter S. Thompson  

William T. Vollmann  
 
RACCONTI  
 
Closer  
 
Anche Wess vuole la sua parte  
 
Memoria  
 
Hai Dozo  
 
Benedetti siano i vermi  
ARTE  
FUMETTI  
INCONTRI  
BLACKBOX  
IL POTERE DEL MEDIO  
OLTRE  
STANLEY KUBRICK  
TEMI DEL DESKTOP  
LINKS  
ARCHIVIO  
DEPECHE MODE TOUR 2005-2006
 
Google
Web blackmailmag.com
 

JAY McINERNEY: L'Ultimo scapolo (Bompiani, pp. 364, € 18,50; traduzione di Paolo Bianchi)
 

Jay McInerney: L'ultimo scapolo

Ordina da iBS Italia

Mi è capitato di recente di parlare in pubblico di Jay McInerney e di Bret Easton Ellis. La mia platea era composta in prevalenza da ragazzi italiani sui venti-ventiquattro anni, livello universitario, classe medio-alta. Tra loro, nessuno aveva mai sentito i nomi di questi scrittori (beh, a dirla tutta, è andata buca anche con Tondelli, Aldo Nove e addirittura Stefano Benni, giuro!). Ho provato con i titoli delle loro opere più famose, tirando fuori dal cilindro Le Mille luci di New York per il primo e (ça va sans dire) American Psycho per il secondo: buio completo anche lì. Superato il momento di sconforto, scacciati i demoni che continuavano a sussurrarmi di lasciar perdere, tanto in Italia non legge più nessuno, etc. ho fatto un bel respiro e sono andato avanti. Ho spiegato ad esempio che McInerney, talentuoso allievo di Raymond Carver, raggiunse la fama nel 1984 con il suo primo romanzo, tutto raccontato attraverso l’uso della seconda persona. Era la storia di un giovane aspirante scrittore trasferitosi a New York dal Massachussets: mollato dalla moglie Amanda, depresso, alcolista e cocainomane. Da quel libro, nel 1988, James Bridges trasse poi un film meraviglioso e purtroppo sottovalutato con Michael J. Fox nei panni del protagonista e Kiefer Sutherland in quelli di Allagash, il suo diavolo tentatore.

  “Ah”, ho aggiunto speranzoso, “c’era anche Phoebe Cates…ve la ricordate?” Facce smarrite. Nessuna risposta. Ok., è anche vero che (fonte Wikipedia), qualche anno fa l’attrice lanciata da Paradise ha aperto una boutique sulla Madison Avenue a New York e pare si sia ritirata dalle scene.

   McInerney – diciamolo a voce alta - non è Dan Brown, non è Stephenie Meyer e neppure Sophie Kinsella. Pur tra i suoi alti e bassi (Good Life, il suo romanzo del 2006 era debole quanto Si spengono le luci del 1993), questo americano nato ad Hartford, Connecticut, nel 1955, appartiene a buon diritto al club dei migliori romanzieri viventi. Insieme al suo grande amico Ellis, ovviamente.

   La Bompiani ha mandato da poco in libreria la sua ultima raccolta di racconti, un mix di cose vecchie e nuove che si apre con alcune pagine tratte da Le Mille luci di New York e prosegue con un viaggio ironico, caustico, amaro nelle vite quotidiane di personaggi inventati ma terribilmente verosimili. Dean e Susan, ad esempio, protagonisti di Steccati Invisibili: una coppia americana (ma potrebbe essere benissimo italiana), la scoperta di un tradimento, la trasformazione di Dean in un cuckold, ovvero un uomo che spinge la propria partner a fare sesso con altri uomini in sua presenza. La gag del cane che morde lo stallone nero chiamato a prendersi cura della signora fa sorridere ma non riesce a smorzare il retrogusto doloroso che attraversa per intero la novella. La verità è che Dean e Susan si sono smarriti e non riescono più a tornare indietro; forse hanno la consapevolezza di non avere altra strada davanti se non quella che prevede una visione nuova, insolita, sicuramente priva della tenerezza di un tempo. Una metamorfosi, insomma. Non la prima né l’ultima all’interno di un libro straordinario sui nostri difetti, sulle nostre paure, sui drammi familiari (la famiglia senza madre ne La Madonna nel giorno del Ringraziamento).

   McInerney è uno stregone che pratica l’arte magica di intrappolare il lettore una parola dopo l’altra. È un gigante che nelle sue pagine riesce a far parlare uomini e donne che hanno toccato il fondo: personaggi credibili, mai figure bidimensionali. E, sì, sarebbe bello se i ventenni di oggi mollassero un po’ il telefonino per mettersi a leggerlo.

 

(N.G.D’A.)